Missione dei Ministri Tajani e Piantedosi a Mentone e Ventimiglia

Missione dei Ministri Tajani e Piantedosi a Mentone e Ventimiglia

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sono stati in missione oggi a Mentone e Ventimiglia per incontrare il nuovo Primo Ministro francese, Michel Barnier, ed il Ministro dell’Interno francese, Bruno Retailleau.

Al centro degli incontri la cooperazione tra Italia e Francia in ambito migratorio, con un incontro con le forze di sicurezza incaricate del controllo della frontiera italo-francese e una visita al Centro di cooperazione di polizia e dogana (CCPD).

“In un contesto internazionale sempre più complesso, l’Italia e la Francia devono lavorare insieme per affrontare le sfide attuali e future, a partire dal tema delle migrazioni”, ha dichiarato il Ministro Tajani, evidenziando come “il Governo italiano è pronto a lavorare, a tutti i livelli, con il nuovo esecutivo francese”.

“Dobbiamo rafforzare il meccanismo di consultazione tra i Ministeri degli Esteri e dell’Interno in materia di asilo e migrazione”, ha indicato il Vice Presidente Tajani, evidenziando l’importanza di rafforzare la collaborazione ed il coordinamento anche a livello europeo. “La priorità adesso è assicurare la corretta applicazione del nuovo Patto sulla migrazione e asilo” ha proseguito Tajani “rispettando l’equilibrio tra solidarietà e condivisione di responsabilità tra partner europei, individuando al contempo delle soluzioni innovative e concrete al problema della migrazione in coerenza e complementarietà con i progressi fatti con il Patto, partendo dai risultati raggiunti con il MoU UE-Tunisia e adesso dall’attuazione del protocollo Italia-Albania”.

L’incontro si è concentrato, inoltre, sui temi della cooperazione frontaliera e dei collegamenti transfrontalieri. A questo proposito, Tajani ha ricordato la necessità di rafforzare il Traforo del Monte Bianco, “uno dei simboli dell’amicizia tra i nostri due Paesi”, e ribadito l’importanza del buon funzionamento degli altri collegamenti transalpini, “a cominciare dalla messa in esercizio del nuovo tunnel stradale del Frejus, dal ripristino della circolazione sulla linea ferroviaria del Moncenisio, nonché dall’apertura del nuovo tunnel di Tenda”.

A conclusione dell’incontro congiunto, il Ministro Tajani e il Ministro Piantedosi hanno avuto una riunione operativa con i Prefetti delle zone della Liguria colpite dal maltempo e terranno una conferenza stampa a Ventimiglia, presso il Forte dell’Annunziata.

continua a leggere – “Missione dei Ministri Tajani e Piantedosi a Mentone e Ventimiglia” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Imperia Politica

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura Liguria 2025 Regione Europea dello Sport lascerà sul territorio anche una “eredità” importante in termini di infrastrutture per lo sport, oltre ai grandi eventi e alle attività di promozione dei valori dello sport in corso in questi mesi. […]

Leggi altro...
Imperia Politica

Finanziamenti da 1,9 milioni per il turismo accessibile ed inclusivo: la Liguria premia 4 progetti

Finanziamenti da 1,9 milioni per il turismo accessibile ed inclusivo: la Liguria premia 4 progetti Regione Liguria chiude con successo il bando per il turismo accessibile: 16 progetti presentati, 77 Comuni coinvolti e quasi 1,9 milioni di euro disponibili per finanziare iniziative inclusive. Ora inizia la selezione dei 4 vincitori che potranno ottenere fino a […]

Leggi altro...
Imperia Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...