Sanremo: Orientamenti, presentata l’edizione sanremese dedicata ai ‘DREAMERS’

Sanremo: Orientamenti, presentata l’edizione sanremese dedicata ai ‘DREAMERS’

Dopo il grande successo dell’edizione 2024 ai Magazzini del Cotone di Genova, con oltre 120mila le presenze registrate durante i 3 giorni di manifestazione, Orientamenti Dreamers sbarca al Festival di Sanremo per un’edizione speciale che si legherà, anche, al 30esimo anniversario dalla nascita del progetto, supportato e realizzato dalla Regione Liguria.

La mattina del 7 febbraio, nella sala degli Specchi del Comune di Sanremo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, organizzato dalla Regione Liguria tramite Alfa (Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento), in programma per venerdì, 14 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al teatro del Cinema Centrale.

A illustrarne il contenuto l’assessore alla Programmazione del Fondo Sociale Europeo Marco Scajola.

Coinvolgeremo 400 studenti delle scuole imperiesi mettendoli a confronto con i ‘nostri’ Dreamers che sono riusciti a realizzare i propri sogni e aspirazioni – spiega l’assessore Scajola.

Farlo durante la settimana del Festival di Sanremo è motivo di soddisfazione ancora maggiore per Regione Liguria. Siamo arrivati al trentesimo anniversario dalla nascita di Orientamenti, un contenitore cresciuto anno dopo anno che vive per 365 giorni con l’obiettivo di accompagnare i giovani dalla scuola al mondo del lavoro.

Quello sanremese sarà l’ennesimo evento di livello che proporremo, supportati dal grande successo ottenuto con le edizioni precedenti. Grazie al Fondo Sociale Europeo abbiamo a disposizione risorse straordinarie che ci consentono di affiancare ai corsi di formazione veri e propri tutta una serie di attività orientative come quella presentata oggi.

Stiamo facendo un lavoro di programmazione capillare che mira a coinvolgere più persone possibili e ad aiutarle concretamente“.

Dal 1995 Orientamenti rappresenta, per i giovani liguri, il modo migliore per scegliere il loro futuro – commenta l’assessore alla Formazione della Regione Liguria Simona Ferro.

Martedì a Genova insieme all’astronauta Paolo Nespoli abbiamo aperto l’edizione 2025 che, come sempre, non si limita al Festival di novembre, ma comprende tantissime iniziative e incontri per supportare e orientare i ragazzi e le loro famiglie 365 giorni l’anno.

Anche a Sanremo, nel secondo appuntamento del ricco palinsesto di Orientamenti, saranno protagonisti i nostri testimonial: veri ‘dreamers’ che con intuito, costanza, impegno e passione sono stati capaci di realizzare il loro sogno“.

Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e l’assessore Alessandro Sindoni.

È con grande piacere che anche quest’anno la città di Sanremo, durante la settimana del Festival della Canzone Italiana, ospita questo importante appuntamento – dichiarano il sindaco Alessandro Mager e l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni.

Un momento di incontro tra il mondo della scuola e quello del lavoro grazie al quale vengono offerti agli studenti spunti interessanti attraverso le testimonianze di coloro che si alterneranno sul palco.

I ragazzi sono il nostro futuro ed è quindi giusto investire nella loro formazione e nell’orientamento, affinché scelgano il percorso migliore per le proprie capacità e aspettative“.

Oltre 400 gli studenti coinvolti, provenienti dalle scuole superiori e dagli istituti di istruzione e formazione professionale della provincia che avranno l’occasione di ascoltare le testimonianze lavorative e di vita dei ‘Dreamers’ dal mondo, dello sport, dello spettacolo e del giornalismo.

A presentare l’evento sarà lo youtuber Samuele Maragliano, in arte SamuMara.

Sul palco del Cinema Centrale si alterneranno: Gli Autogol, trio di youtuber, imitatori e conduttori radiofonici di fama nazionale, Martina Maltagliati, giornalista, Amanda Embriaco, canoista paralimpica.

continua a leggere – “Sanremo: Orientamenti, presentata l’edizione sanremese dedicata ai ‘DREAMERS’” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Imperia Cultura

Taggia, Imperia: Meditaggiasca 2025, al via la 12ª edizione tra sapori e tradizioni liguri.

Taggia, Imperia: Meditaggiasca 2025, al via la 12ª edizione tra sapori e tradizioni liguri. Due giorni dedicati all’oliva taggiasca e ai prodotti tipici delle Valli Argentina e Armea, mentre si attende il riconoscimento IGP per l’eccellenza dell’agricoltura ligure. Taggia – “Iniziative come Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea rappresentano un patrimonio di valore strategico per […]

Leggi altro...
Imperia Cultura

Olly vince il Festival di Sanremo 2025

Olly vince il Festival di Sanremo 2025. Un Festival di Sanremo tra emozioni, musica e grandi sorprese Olly è il vincitore del Festival di Sanremo 2025 col brano “Balorda Nostalgia”. Il Festival di Sanremo 2025 ha acceso le luci del Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio, regalando al pubblico cinque serate indimenticabili all’insegna della musica, […]

Leggi altro...
Imperia Cultura

Festival di Sanremo: Giorgia vince la serata cover e stasera gran finale

Festival di Sanremo: Giorgia vince la serata cover e stasera gran finale. Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha consegnato personalmente il riconoscimento alla vincitrice Giorgia che ha duettato insieme ad Annalisa il brano Skyfall. «La Liguria è bellissima, siamo felici di ospitarvi tutti – ha detto il presidente Bucci consegnando il premio – […]

Leggi altro...