Sanremo 2024: cosa aspettarsi dalla 74esima edizione.

Sanremo 2024: cosa aspettarsi dalla 74esima edizione.

Questa sera si apre il sipario dell’Ariston!

Dal 6 al 10 febbraio, la nuova edizione del Festival di Sanremo, accompagnerà milioni di italiani fino a tarda notte. Amadeus torna a condurre la rassegna musicale più importante del nostro Paese, per il quinto anno consecutivo, a Teatro Ariston e sarà trasmessa in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay.

Trenta artisti in gara, 27 cantanti scelti e 3 vincitori di Sanremo Giovani, con 30 canzoni inedite, oltre alle consuete cover della quarta serata.

I titoli delle canzoni in gara, in ordine alfabetico: 

Alessandra Amoroso – “Fino a qui”
Alfa – “Vai!”
Angelina Mango – “La noia”
Annalisa – “Sinceramente”
BigMama – “La rabbia non ti basta”
Bnkr44 – “Governo Punk”
Clara – “Diamanti grezzi”
Dargen D’Amico – “Onda alta”
Diodato – “Ti muovi”
Emma – “Apnea”
Fiorella Mannoia – “Mariposa”
Fred De Palma – “Il cielo non ci vuole”
Gazzelle – “Tutto qui”
Geolier – “I p’ me, tu p’ te”
Ghali – “Casa mia”
Il Tre – “Fragili”
Il Volo – “Capolavoro”
Irama – “Tu no”
La Sad – “Autodistruttivo”
Loredana Berté – “Pazza”
Mahmood – “Tuta gold”
Maninni – “Spettacolare”
Mr.Rain – “Due altalene”
Negramaro – “Ricominciamo tutto”
Renga e Nek – “Pazzo di te”
Ricchi e Poveri – “Ma non tutta la vita”
Rose Villain – “Click boom!”
Sangiovanni – “Finiscimi”
Santi Francesi – “L’amore in bocca”
The Kolors – “Un ragazzo una ragazza”

I conduttori delle sei serate:

Ad ogni serata, Amadeus sarà affiancato da un conduttore diverso: questa sera, martedì 6 febbraio sarà la volta di Marco Mengoni, la seconda serata, mercoledì 7 febbraio, Giorgia durante la terza serata, giovedì 8 febbraio, Teresa Mannino, la quarta serata, venerdì 9 febbraio, Lorella Cuccarini, durante la serata finale, sabato 10 febbraio, il grande amico Fiorello

Già dalla prima serata, martedì 6 febbraio, ascolteremo tutte le canzoni in gara; nei due giorni seguenti, mercoledì e giovedì, si esibiranno solo la metà degli artisti. Ecco la novità, i cantanti non previsti in gara in questi due giorni parteciperanno ugualmente allo spettacolo, introducendo le esibizioni degli altri.

La serata di venerdì, il 9 febbraio 2024, sarà quella dedicata alle cover, ma a differenza degli anni precedenti, chi si esibirà potrà scegliere qualsiasi canzone, italiana o internazionale, di qualsiasi artista (anche del proprio repertorio), e periodo (fino al 31 dicembre 2023).

 I duetti e le cover della quarta serata:

  • Alessandra Amoroso con i BoomDaBash – Medley;
  • Alfa con Roberto Vecchioni – “Sogna ragazzo sogna” di Roberto Vecchioni;
  • Angelina Mango con il quartetto d’archi dell’orchestra di Roma – “La rondine” di Mango;
  • Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia – “Sweet dreams (Are made of this)” degli Eurythmics;
  • BigMama con Gaia, La Niña e Sissi – “Lady Marmalade” di Labelle;
  • Bnkr44 con Pino D’Angiò – “Ma quale idea” di Pino D’Angiò;
  • Clara con Ivana Spagna e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino – “Il cerchio della vita” di Ivana Spagna;
  • Dargen D’Amico con BabelNova Orchestra – Omaggio a Ennio Morricone: “Modigliani” sulle note di The Crisis;
  • Diodato con Jack Savoretti – “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De André;
  • Emma con Bresh – Medley di Tiziano Ferro;
  • Fiorellla Mannoia con Francesco Gabbani – “Che sia benedetta” di Fiorella Mannoia e “Occidentali’s karma” di Francesco Gabbani;
  • Fred De Palma con gli Eiffel 65 – Medley degli Eiffel 65;
  • Gazzelle con Fulminacci – “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti;
  • Geolier con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio – Medley dal titolo “Strade”;
  • Ghali con Ratchopper – Medley dal titolo “Italiano vero”;
  • Il Tre con Fabrizio Moro – Medley di Fabrizio Moro;
  • Il Volo con Stef Burns – “Who wants to live forever” dei Queen;
  • Irama con Riccardo Cocciante – “Quando finisce un amore” di Riccardo Cocciante;
  • La Sad con Donatella Rettore – “Lamette” di Donatella Rettore;
  • Loredana Bertè con Venerus – “Ragazzo mio” di Luigi Tenco con l’arrangiamento di Ivano Fossati;
  • Mahmood con i Tenores di Bitti – “Come è profondo il mare” di Lucio Dalla;
  • Maninni con Ermal Meta – “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta;
  • Mr.Rain con i Gemelli Diversi – “Mary” dei Gemelli Diversi;
  • Negramaro con Malika Ayane – “La canzone del sole” di Lucio Battisti;
  • Renga Nek – Medley dei loro successi;
  • Ricchi e Poveri con Paola & Chiara – Medley di “Sarà perché ti amo” e “Mamma Maria” dei Ricchi e Poveri;
  • Rose Villain con Gianna Nannini – Medley;
  • Sangiovanni con Aitana – Medley di “Farfalle” e “Mariposas” di Sangiovanni;
  • Santi Francesi con Skin – “Hallelujah” di Leonard Cohen;
  • The Kolors con Umberto Tozzi – Medley dei successi di Umberto Tozzi.

Gli ospiti della nuova edizione:

Gli ospiti confermati sono Marco Mengoni, vincitore di Sanremo 2023, super ospite musicale della prima serata, e co-conduttore. Giovanni Allevi che si esibirà durante la diretta di mercoledì 7 febbraio, e nella stessa serata sarà presente Giorgia, come co-conduttrice e chiamata a festeggiare i 30 anni di “E poi”. Sul palco dell’Ariston  anche Russell Crowe con la sua band, giovedì 8 febbraio. Ed ancora Eros Ramazzotti che festeggerà i 40 anni di “Terra promessa”, Roberto Bolle sarà ospite al Festival nella serata finale di sabato 10 febbraio e nella stessa sera Gigliola Cinquetti festeggerà i 60 anni di “Non ho l’età”.

Gli ospiti sulla nave Costa Smeralda:

martedì 6 febbraio: Tedua
mercoledì 7 febbraio: Bob Sinclar
giovedì 8 febbraio: Bresh
venerdì 9 febbraio: Gigi D’Agostino
sabato 10 febbraio: Tedua

Gli ospiti in piazza Colombo:

martedì 6 febbraio: Lazza
mercoledì 7 febbraio: Rosa Chemical
giovedì 8 febbraio: Paola & Chiara
venerdì 9 febbraio: Arisa
sabato 10 febbraio: Tananai

continua a leggere – “Sanremo 2024: cosa aspettarsi dalla 74esima edizione.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Imperia Eventi

Taggia, Imperia: Meditaggiasca 2025, al via la 12ª edizione tra sapori e tradizioni liguri.

Taggia, Imperia: Meditaggiasca 2025, al via la 12ª edizione tra sapori e tradizioni liguri. Due giorni dedicati all’oliva taggiasca e ai prodotti tipici delle Valli Argentina e Armea, mentre si attende il riconoscimento IGP per l’eccellenza dell’agricoltura ligure. Taggia – “Iniziative come Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea rappresentano un patrimonio di valore strategico per […]

Leggi altro...
Imperia Eventi

Borghi in fiore 2025: selezionati gli 8 comuni partecipanti al contest per eleggere il paese più fiorito della Liguria

Borghi in fiore 2025: selezionati gli 8 comuni partecipanti al contest per eleggere il paese più fiorito della Liguria Sono stati selezionati gli 8 comuni che prenderanno parte alla terza edizione di “Borghi in fiore”, il contest social promosso dall’assessorato al Turismo di Regione Liguria con la collaborazione del Distretto Florovivaistico Ligure che premierà l’allestimento […]

Leggi altro...
Imperia Eventi

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione Si alza il sipario sul Salon du Randonneur, uno degli eventi più attesi nel panorama outdoor francese, punto di riferimento per gli appassionati di trekking, escursionismo e turismo attivo. La Liguria si presenta con un’area espositiva dinamica, 11 seller pronti a raccontare il meglio dell’accoglienza ligure […]

Leggi altro...