Sanremo 2024: Amadeus supera sé stesso, la prima serata debutta con il 65,1% di share

Sanremo 2024: Amadeus supera sé stesso, la prima serata debutta con il 65,1% di share.

Con il 65.1% di share di media ieri, Amadeus batte sé stesso.
E’ il risultato più alto dal 1995, quando il Festival condotto da Pippo Baudo esordì con il 65.15% di share. Nel 2023 il festival, sempre guidato da Amadeus, aveva ottenuto nella prima serata una media del 62.5%, nel 2022 del 54.7%, nel 2021 del 46.6%, nel 2020 del 52.2%.
Giunti alle 2 di notte arriva la prima classifica stilata dalla Sala Stampa: Loredana Bertè, Angelina Mango, Annalisa, Diodato, Mahmood è la top five.

Cos’è successo durante la prima serata:

Ad aprire la gara è stata Clara. A seguire, Sangiovanni, Fiorella Mannoia, La Sad, Irama, Ghali, Negramaro, Annalisa, Mahmood, Diodato, Loredana Bertè, Geolier, Alessandra Amoroso, The Kolors, Angelina Mango, Il Volo, Big Mama, Ricchi e Poveri, Emma, Nek e Renga, Mr Rain, Bnkr44, Gazzelle, Dargen D’Amico, Rose Villain, Santi Francesi, Fred De Palma, Maninni, Alfa, Il Tre.
Non solo competizione, ma anche momenti di pura emozione come quello che ha regalato il grandissimo Marco Mengoni riproponendo Due Vite con cui ha vinto un anno fa, e a sorpresa ritorna all’Ariston Zlatan Ibrahimovic regalando una parentesi ilare e decisamente ironica.
Commovente, la toccante lettera della mamma di Giogiò, il musicista di 24 anni dell’Orchestra Scarlatti Young, ucciso lo scorso agosto a Napoli.
Cosa non ha funzionato? Forse la sferzata di comicità, le gag e le istantanee apparizioni di Fiorello non sono riuscite a rinvigorire più di cinque ore di diretta. “Ama, pensati libero. È l’ultimo”, gli ha scritto Ciuri su un telo davanti l’Ariston, ma questa volta Chiara Ferragni, non risulta essere pervenuta.
L’esibizione che più ha destato meraviglia è da considerarsi quella dell’artista figlia d’arte, Angelina Mango; capace d’infuocare la scena con “La noia”. Nonostante la giovane età ha mostrato una maturità artistica tale da consentirle di cavalcare il palco con sicurezza e convinzione, la sua canzone rimane in testa fin dai primi minuti.

Verso il finale di serata:

Si procede verso il finale, passata l’una, Dargen D’Amico coinvolge il pubblico con la sua onda alta. Nel salutare il pubblico, dopo aver cantato, lancia un messaggio dal palco: “In questo momento nel mar Mediterraneo ci sono bambini sotto le bombe senza acqua e cibo. Il nostro silenzio è corresponsabilità. La storia e Dio non accettano la scena muta. Cessate il fuoco”.
Questa sera, mercoledì 8 febbraio lo spettacolo continuerà con una co-conduttrice abile nell’intrattenersi sul palco sanremese, Giorgia; sicuramente regalerà momenti memorabili con il suono della sua voce.

continua a leggere – “Sanremo 2024: Amadeus supera sé stesso, la prima serata debutta con il 65,1% di share” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Imperia Eventi

Taggia, Imperia: Meditaggiasca 2025, al via la 12ª edizione tra sapori e tradizioni liguri.

Taggia, Imperia: Meditaggiasca 2025, al via la 12ª edizione tra sapori e tradizioni liguri. Due giorni dedicati all’oliva taggiasca e ai prodotti tipici delle Valli Argentina e Armea, mentre si attende il riconoscimento IGP per l’eccellenza dell’agricoltura ligure. Taggia – “Iniziative come Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea rappresentano un patrimonio di valore strategico per […]

Leggi altro...
Imperia Eventi

Borghi in fiore 2025: selezionati gli 8 comuni partecipanti al contest per eleggere il paese più fiorito della Liguria

Borghi in fiore 2025: selezionati gli 8 comuni partecipanti al contest per eleggere il paese più fiorito della Liguria Sono stati selezionati gli 8 comuni che prenderanno parte alla terza edizione di “Borghi in fiore”, il contest social promosso dall’assessorato al Turismo di Regione Liguria con la collaborazione del Distretto Florovivaistico Ligure che premierà l’allestimento […]

Leggi altro...
Imperia Eventi

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione Si alza il sipario sul Salon du Randonneur, uno degli eventi più attesi nel panorama outdoor francese, punto di riferimento per gli appassionati di trekking, escursionismo e turismo attivo. La Liguria si presenta con un’area espositiva dinamica, 11 seller pronti a raccontare il meglio dell’accoglienza ligure […]

Leggi altro...