Milano – Sanremo, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla sicurezza stradale “Biciscuola”

Milano – Sanremo, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla sicurezza stradale “Biciscuola”.

Si è corsa ieri la 114esima Milano – Sanremo, gara ciclistica internazionale per professionisti, altra grande classica di primavera, con partenza da Abbiategrasso e l’arrivo a Sanremo.

Il percorso di 294 km si è snodato tra la Lombardia, il Piemonte ed è arrivato in Liguria attraversando ben 32 comuni e affrontando le grandi salite del passo del turchino e del poggio di Sanremo.

La manifestazione sportiva organizzata da RCS Sport S.P.A. ha trovato la collaborazione del Compartimento Polizia Stradale di Milano per il servizio di scorta alla gara.

Anche per la “Milano – Sanremo”, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha promosso la campagna di sensibilizzazione dedicata alla sicurezza stradale “Biciscuola” in collaborazione con RCS e il Ministero dell’Istruzione, abbinata alla manifestazione ciclistica del giro d’italia e alle classiche del gran ciclismo.

L’iniziativa è riservata alle scuole elementari delle provincie interessate dal passaggio delle competizioni ciclistiche, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’uso responsabile della bicicletta, attraverso interventi didattici tenuti dagli operatori della polizia stradale formati nella comunicazione.

Alla fine del percorso istruttivo, alla tappa di partenza ed alla tappa di arrivo sono state premiate le scuole che hanno aderito al percorso “Biciscuola”.

Ieri, la premiazione è avvenuta ad Abbiategrasso e a Sanremo: ad Abbiategrasso era presente l’aula multimediale del pullman azzurro della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Stradale Lombardia – Sezione Polizia Stradale di Brescia, per rafforzare la campagna educativa e per #essercisempre.

continua a leggere – “Milano – Sanremo, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla sicurezza stradale “Biciscuola”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Imperia Sport

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”

Nasce il progetto “Le Radici dello Sport”: 120 alberi in Liguria per celebrare l’anno di “Regione Europea dello Sport 2025”. Nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria è stato presentato ufficialmente “Le Radici dello Sport”, il nuovo progetto ideato per celebrare l’anno di “Liguria Regione Europea dello Sport 2025”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato regionale allo […]

Leggi altro...
Imperia Sport

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura

“Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”: 23 nuove aree attrezzate per un’eredità sportiva inclusiva e duratura Liguria 2025 Regione Europea dello Sport lascerà sul territorio anche una “eredità” importante in termini di infrastrutture per lo sport, oltre ai grandi eventi e alle attività di promozione dei valori dello sport in corso in questi mesi. […]

Leggi altro...
Imperia Sport

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione

Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione Si alza il sipario sul Salon du Randonneur, uno degli eventi più attesi nel panorama outdoor francese, punto di riferimento per gli appassionati di trekking, escursionismo e turismo attivo. La Liguria si presenta con un’area espositiva dinamica, 11 seller pronti a raccontare il meglio dell’accoglienza ligure […]

Leggi altro...