Imperia: sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 53.000 giocattoli non sicuri

Imperia: sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 53.000 giocattoli non sicuri

Tutti i prodotti soggetti a specifici requisiti di sicurezza prescritti dal diritto dell’Unione Europea possono essere commercializzati sul mercato nazionale previa apposizione della marcatura “CE” in modo ben visibile, leggibile e indelebile sul prodotto o su un’etichetta affissa o sull’imballaggio.

È importante evidenziare che il simbolo “CE” non è una mera formalità ma garantisce che il prodotto rispetti gli stringenti requisiti di sicurezza previsti e che il responsabile della sua immissione sul mercato abbia operato secondo le corrette procedure di valutazione dei rischi, commercializzando dunque un oggetto sicuro.

Nell’ambito dei servizi ordinariamente svolti allo scopo di tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale, nel corso del mese di ottobre è stata intensificata l’azione delle Fiamme gialle del Comando Provinciale Imperia in occasione della festività di Halloween.

In particolare, i finanzieri della Compagnia di Sanremo hanno sottoposto a controllo due trai i più forniti punti vendita della zona, ubicati a Sanremo e Taggia tra i cui scaffali sono stati rinvenuti oltre 7.000 giocattoli e gadget non conformi agli standard di sicurezza così da risultare potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori, in questo caso dei più piccoli.

Una volta terminate le operazioni con il sequestro del materiale e l’irrogazione nei confronti dei responsabili di una pena pecuniaria fino a euro 10.000, l’attenzione dei militari veniva rivolta alla ricostruzione della filiera distributiva.

Così, all’esito degli approfondimenti compiuti sulla documentazione contabile acquisita, è stato identificato l’importatore, un soggetto economico avente sede nella provincia di Monza e della Brianza.

A questo punto veniva attivato immediatamente il Gruppo della Guardia di Finanza di Monza che eseguiva uno specifico controllo, all’esito del quale venivano sequestrati ulteriori 46.000 prodotti della specie prevenendone così l’immissione sul mercato.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza e trovare nella Guardia di Finanza un sicuro e saldo punto di riferimento.

continua a leggere – “Imperia: sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 53.000 giocattoli non sicuri” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Imperia

Operazione “Res Tauro”: colpo alla cosca Piromalli, 26 arresti e sequestri per oltre 7 milioni di euro

Operazione “Res Tauro”: colpo alla cosca Piromalli, 26 arresti e sequestri per oltre 7 milioni di euro. Dalle prime ore del 23 settembre, il Raggruppamento Operativo Speciale, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri territorialmente competenti, in Benevento, Lecce, Milano, Nuoro, Palermo, Reggio Calabria, Santa Maria Capua Vetere e Ventimiglia sta dando […]

Leggi altro...
Imperia

Imperia, l’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò visita il Pronto Soccorso dopo aggressione al personale sanitario

Imperia, l’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò visita il Pronto Soccorso dopo aggressione al personale sanitario L’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò, nella notte di ieri, ha fatto visita al Pronto Soccorso di Imperia a seguito della grave aggressione subita lo scorso sabato dal personale sanitario durante il turno di servizio. Al sopralluogo erano presenti […]

Leggi altro...
Imperia

Imperia e Sanremo: weekend di controlli dei Carabinieri tra guida in stato d’ebbrezza e droga

Imperia e Sanremo: weekend di controlli dei Carabinieri tra guida in stato d’ebbrezza e droga Anche questo fine settimana è stata alta la presenza di turisti in riviera e nell’entroterra della provincia. I Carabinieri della Compagnia di Imperia hanno quindi potenziato la presenza sul territorio e effettuato un servizio straordinario serale/notturno, principalmente nelle aree di […]

Leggi altro...